Ossidazione anodica, anodizzazione

Ossidazione anodica, anodizzazione: è la trasformazione dello strato superficiale dell’alluminio in ossido di alluminio. Lo scopo principale è quello di conferire resistenza alla corrosione, ma non è altro che l'accelerazione del processo di autopassivazione naturale dell'alluminio. La superficie in questo modo diventa un isolante elettrico, eliminando/rallentando lo scambio di correnti galvaniche tra i diversi metalli che possono costituire l'assieme. L'ossidazione anodica naturale (quindi senza colorazione) è approvata per il contatto alimentare secondo NSF51.

Quando si decide di adottare questo trattamento è sempre bene consultare prima il fornitore per valutare correttamente  le implicazioni di questa scelta.
Per questo siamo offriamo la nostra competenza a supporto delle scelte del Cliente.

Cos'è l'Ossidazione Anodica

un trattamento elettro-chimico condotto a bassa temperatura con l'ausilio della corrente elettrica.
Si prefigge di provocare, accellerandolo, il naturale processo di autopassivazione delle leghe di alluminio rendendo lo strato più compatto.

Quali caratteristiche conferisce ai materiali: 

  • A seguito del trattamento di ossidazione anodica, il materiale acquista un aspetto più uniforme e lo strato superficiale (5-15 micron) viene convertito in ossido di alluminio.
  • La durezza superficiale aumenta in funzione dello spessore e della lega di alluminio.
  • La presenza di ossido protettivo determina l'incremento della resistenza alla corrosione fino a diverse centinaia di ore in nebbia salina. Anche questo aspetto è comunque variabile in funzione dello strato trasformato e degli elementi presenti in lega. Le altre caratteristiche meccaniche non subiscono variazioni.
  • Lo strato ossidato è elettricamente isolante, quindi  elimina/rallenta lo scambio di correnti galvaniche tra i diversi metalli che possono costituire il manufatto.
  • L'ossidazione anodica naturale (quindi senza colorazione) è approvata per il contatto alimentare secondo NSF51.
  • L'ossidazione anodica naturale può variare l'aspetto estetico del prodotto a seconda dei pretrattamenti realizzati. Questi  possono determinare opacità, livellamento, alterazioni dimensionali.
Developed by Kernel