Ossidazione semidura
Ossidazione semidura: è un trattamento superficiale di trasformazione dell'alluminio che ne determina un incremento della durezza superficiale e quindi della resistenza all'usura, della resistenza alla corrosione e dello scorrimento, anche se in misura inferiore rispetto all'ossidazione anodica dura. Determina sempre un peggioramento della rugosità ed un aumento dimensionale controllabile. Aumento di durezza e colore sono legati alla lega di alluminio impiegata, ed alcune leghe non sono ossidabili. Le superfici trattate sono idonee al contatto alimentare secondo NSF 51. In caso di necessità il trattamento può essere pigmentato in vari colori.
Cos'è l'Ossidazione semidura
L’Ossidazione semidura, è un trattamento elettrochimico, con il quale, mediante il passagggio di corrente elettrica in bagni di soluzione acquosa si induce la formazione di una ossidazione superficiale dell'alluminio.
Vengono così modificate le caratteristiche superficiali dello strato di ossido in base ai parmetri adottati per il trattamento.
Quali caratteristiche conferisce al materiale
Aumenta la resistenza alla corrosione
Migliora la durezza superficiale dell'alluminio.
Lo strato può avere uno spessore fra i 20 i 40 micron.
Approvato secondo lo Standard NSF/ANSI 51 per i rivestimenti usati nella fabbricazione di oggetti destinati al contatto con alimenti.
Altre informazioni sull'anodizzazione vedasi Wikipedia.