Passivazione dell’acciaio inox
Passivazione dell’acciaio inox: trattamento chimico di conversione della superficie dell’acciaio inox austenitico o martensitico al fine di favorire ed accelerare la formazione dello strato di autopassivazione. Spesso viene fatto seguire all'elettrolucidatura dell'acciaio inox.
Cos'è la Passivazione dell’acciaio inox
Si tratta di un processo che avviene naturalmente quando la superficie del metallo si trova immersa in un ambiente in grado di fornire ossigeno (acqua aria etc.).
Il rischio di una passivazione naturale durante la lavorazione industriale è quello che avvengano delle inclusioni di altri metalli inquinanti con la conseguente formazione di micro celle galvaniche che portano alla corrosione della lega stessa.
Per questo il processo di passivazione va effettuato in ambiente controllato esente da inquinanti