Rivestimenti

Nanostrutturati PECVD: rivestimento a bassissimo spessore (qualche decimo di micron) depositato a temperatura ambiente con caratteristiche di resistenza alla corrosione, bassa bagnabilità ed antiaderenza. Approvati per il contatto alimentare NSF51

Nichelatura chimica: rivestimento metallico controllabile in spessore, di lega nichel- fosforo con tecnologia electroless che conferisce alla superficie caratteristiche di resistenza alla corrosione ed all’usura; approvato NSF 51 per il contatto alimentare.

Nichelatura chimica + PTFE: rivestimento metallico electroless, controllabile in spessore, di  lega nichel-fosforo con aggiunta di PTFE, che conferisce alla superficie caratteristiche di resistenza ala corrosione ed all’usura; e medie caratteristiche di antiaderenza.  approvato NSF51 per il contatto alimentare.

Nichelatura chimica a medio tenore di fosforo: rivestimento metallico controllabile in spessore, di lega nichel- fosforo con tecnologia electroless (senza impiego di corrente elettrica) che conferisce alla superficie caratteristiche di resistenza all' usura (principalmente) ed alla corrosione.

Nichelatura chimica ad alto fosforo: rivestimento metallico controllabile in spessore, di lega nichel- fosforo con tecnologia electroless che conferisce alla superficie caratteristiche di resistenza alla corrosione (principalmente) ed all’usura; approvato NSF 51 per il contatto alimentare.

PVD

PVD (Physical Vapor Deposition): rivestimento di pochi micron a temperatura medio/alta con caratteristiche meccaniche elevatissime. Impiegati nel rivestimento di utensili ed attrezzature per abbassare il coefficente di attrito e conferire elevata resistenza alla corrosione ed all'usura. Ottimo rivestimento protettivo dopo la nitrurazione ionica.

Teflonatura: rivestimento di fluoropolimeri (PFA, FEP e PTFE ) a basso/medio spessore, che conferiscono alla superficie proprietà  antiaderenti, di scorrevolezza ed antiattrito;molti sono approvati per il contatto alimentare.

Zincatura elettrolitica, cromatazione:  rivestimento metallico elettrolitico di zinco seguito da cromatazione con lo scopo aumentare la resistenza alla corrosione. Si possono poi eseguire sigillature di vario tipo per incrementare ulteriormente la resistenza alla corrosione.
Chiamate e saremo lieti di fornirvi maggiori informazioni.

Developed by Kernel